
INVERNO
Scopri la Magia dei Colori che ti Rappresentano
L’armocromia è la scienza che studia il legame tra i colori e le caratteristiche naturali di ciascuna persona, come la pelle, i capelli e gli occhi. Ogni individuo appartiene a una delle quattro stagioni cromatiche (Primavera, Estate, Autunno e Inverno), e ogni stagione è ulteriormente suddivisa in sottogruppi che riflettono sfumature più specifiche. In questo articolo, esploreremo in dettaglio la stagione Inverno, la più comune in Italia, e i suoi quattro sottogruppi: Inverno Assoluto, Inverno Freddo, Inverno Profondo e Inverno Brillante. Scopriremo come riconoscere i tratti distintivi di ciascuno e quali colori valorizzino al meglio chi appartiene a questa stagione. Se sei curioso di sapere come l’armocromia può aiutarti a scegliere i colori giusti per il tuo abbigliamento, il trucco o anche i gioielli, sei nel posto giusto!

L’inverno è una stagione che evoca freddezza, purezza e intensità, proprio come i paesaggi invernali: lucidi, vibranti e spesso caratterizzati da contrasti forti. In generale, le persone appartenenti alla stagione Inverno presentano alcune caratteristiche distintive, come una pelle chiara e capelli scuri, che variano dal castano cenere al nero corvino. Gli occhi sono come gioielli brillanti, hanno la sclera bianca e le mucose tendono a essere più scure, con sfumature violacee. Non è raro anche notare la presenza di occhiaie. Questi tratti conferiscono un aspetto contrastato e luminoso, tipico di questa stagione. La palette cromatica dell’Inverno è dominata da colori freddi, intensi e vivaci, come il blu notte, il bordeaux, il verde petrolio, il bianco e il nero – l’unica stagione che regge quest’ultimo senza esserne sopraffatta. I gioielli migliori per chi è Inverno sono senza dubbio l’argento e il platino.

Se desideri ottenere informazioni di base sull’armocromia, ti consiglio di cliccare qui prima di proseguire.
La stagione Inverno è suddivisa in quattro sottogruppi distinti, ognuno con caratteristiche uniche. Ecco una guida per riconoscere il tuo sottogruppo e scoprire quali colori ti stanno meglio.
Inverno assoluto o true winter
L’Inverno Assoluto è un inverno “puro”, equilibrato, senza dominanti particolari. Si distingue per un contrasto alto , intensità medio-alta e un valore medio tra i tratti del viso e una palette di colori freddi e intensi. I capelli sono generalmente scuri, dal castano al nero corvino, mentre gli occhi possono essere blu, grigio scuro, nocciola o marroni, a volte con una leggera sfumatura viola. La pelle può variare dalla più chiara alla più scura, ma sempre con un sottotono freddo. Gli Inverno Assoluto sono perfetti con tonalità come il blu notte, il bordeaux, il verde petrolio e il nero. Evita colori caldi come l’arancio o il giallo. Un esempio di True Winter è la cantante Dua Lipa, che incarna perfettamente questa stagione.

Inverno freddo o winter cool
L’Inverno Freddo è una variante con tonalità molto fredde e un’intensità più bassa rispetto all’Inverno Assoluto. Questo sottogruppo può essere facilmente confuso con l’Estate Fredda(Summer Cool), che è la stagione confinante. Gli occhi sono generalmente blu o marroni, e la pelle può essere molto chiara o media, sempre con un sottotono freddo. I capelli sono tipicamente castani, ma mai con riflessi caldi. I colori migliori per un Winter Cool sono quelli puri e freddi, come il magenta, il fucsia, il blu elettrico, e il blu notte, che è preferibile rispetto al nero. Evita tonalità calde come senape, cammello, terracotta o rosa pesca. Un esempio perfetto di Winter Cool è Lily Collins, la cui bellezza rispecchia queste caratteristiche.

Inverno profondo o deep winter /con variante soft
L’Inverno Profondo è la versione più scura della stagione Inverno. Questo sottogruppo è caratterizzato da un contrasto e un’intensità mediamente alti, ma con una predominanza di profondità. I capelli sono generalmente scuri, dal cioccolato al nero corvino, e gli occhi sono marroni o neri. La pelle varia da un tono medio a scuro, con un sottotono freddo. I colori che meglio valorizzano una Deep Winter sono quelli neutro-freddi, spesso mescolati con il nero, come il bordeaux, il verde bottiglia, il blu notte e, naturalmente, il nero. il Deep Winter condivide alcune caratteristiche con l’Autunno Profondo, ma la differenza principale sta nella predominanza di toni freddi. Esiste una sottocategoria di Deep Winter chiamata Deep winter soft, che ha un contrasto e un’intensità più moderati e colori più grigi, risultando dunque più morbido. Due esempi di Deep Winter sono Salma Hayek e Sandra Bullock.


Inverno brillante o winter bright
Il Winter Bright è il sottogruppo più raro dell’Inverno ed è caratterizzato da una luminosità unica. Chi appartiene a questa categoria ha pelle chiara che si staglia con un contrasto molto forte rispetto ai capelli (che vanno dal castano scuro al platino) e occhi intensi, brillanti e di toni vivi come il blu elettrico o il verde smeraldo. Questa stagione è neutro-fredda e può facilmente indossare colori brillanti e saturi come il blu elettrico, il verde smeraldo e il fucsia. Inoltre, a differenza degli altri Inverno, il Winter Bright è l’unico che può portare l’oro senza rischiare di essere penalizzato, grazie al suo sottotono freddo neutro. Un perfetto esempio di Winter Bright è l’attrice Megan Fox.

Capire a quale sottogruppo di Inverno appartieni ti permette di scegliere i colori che meglio valorizzano il tuo aspetto, sia nell’abbigliamento che nel trucco. Ogni sottogruppo ha una propria palette di colori che esalta le caratteristiche naturali e dona luminosità al viso. Che tu sia un True Winter, un Winter Cool, un Deep Winter o un Winter Bright, conoscere la tua stagione ti aiuterà a sentirti più sicuro nelle tue scelte cromatiche e a risplendere ogni giorno con i colori giusti per te.
Se non sei sicuro di quale sottogruppo appartieni, potresti considerare un’analisi armocromatica personalizzata per scoprire la tua palette ideale.
VUOI SCOPRIRE I COLORI DI MAKE-UP PIU’ ADATTI A ESALTARE IL TUO VISO IN BASE ALLA TUA STAGIONE? CLICCA QUI