
PRIMAVERA
Alla scoperta della Primavera: la stagione della luminosità e dei colori vivaci
L’armocromia è la scienza che studia il legame tra i colori e le caratteristiche naturali di ciascuna persona, come la pelle, i capelli e gli occhi. Ogni individuo appartiene a una delle quattro stagioni cromatiche (Primavera, Estate, Autunno e Inverno), e ogni stagione è ulteriormente suddivisa in sottogruppi che riflettono sfumature specifiche. In questo articolo, esploreremo la stagione Primavera, con i suoi tratti distintivi e le varianti più specifiche. Scopriremo come riconoscere i tratti tipici di questa stagione e quali colori sono i più indicati per chi appartiene a questa categoria. La Primavera è una stagione luminosa, vivace e calda, contraddistinta da colori chiari e caldi, che esaltano la bellezza naturale di chi ha questa tipologia cromatica. Se vuoi scoprire come l’armocromia può aiutarti a scegliere i colori giusti per il tuo abbigliamento, il trucco o anche i gioielli, sei nel posto giusto!

La Primavera, una delle stagioni più rare in Italia. Caratterizzata da una brillantezza unica e da una vivacità che evoca immagini di fiori in pieno sboccio, come coloratissimi tulipani, la Primavera si distingue per la sua luminosità e il calore dei suoi colori. Chi appartiene a questa stagione sembra essere nata per trovarsi in un paesaggio primaverile, dove la natura è in pieno risveglio. Le persone della Primavera hanno la pelle generalmente chiara e radiosa. Gli occhi possono essere azzurri, verdi o marroni, sempre brillanti e vivaci. I capelli, invece, vanno dal biondo al rosso o castano chiaro, spesso con riflessi dorati o ramati. Le mucose e le gengive tendono a essere rosate o di un delicato color pesca, mentre la sclera degli occhi appare luminosa. I colori che esaltano al meglio una persona Primavera sono quelli caldi, brillanti e vivaci, come il rosa pesca, il corallo, il verde erba, e l’azzurro. L’oro si abbina magnificamente a questa stagione, creando un’armonia naturale. Al contrario, i colori da evitare sono principalmente il nero e tutte le sfumature troppo fredde.

Se desideri ottenere informazioni di base sull’armocromia, ti consiglio di cliccare qui prima di proseguire.
La Primavera si suddivide in quattro sottogruppi distinti, ognuno con caratteristiche uniche. Conoscere il proprio sottogruppo ti aiuterà a scegliere i colori che meglio ti rappresentano. Scopriamo insieme le principali caratteristiche di ciascun sottogruppo.
Primavera assoluta o true spring
La Primavera Assoluta è la rappresentazione perfetta della stagione, con un equilibrio di tutte le caratteristiche primaverili. Ha un sottotono caldo, alta intensità e un valore cromatico chiaro. La pelle può essere molto chiara, dorata o color bronzo. I capelli vanno dal biondo chiarissimo al biondo scuro, con riflessi dorati o color rame. Gli occhi sono brillanti e spaziano dall’azzurro, al verde, al nocciola chiaro, con sfumature calde. La palette di colori ideale per una Primavera Assoluta include tonalità come salmone, corallo, albicocca, verde erba, viola, cammello e beige. Un esempio perfetto di Primavera Assoluta è l’attrice Cameron Diaz.

Primavera chiara o light spring
La Primavera Chiara è la più chiara di tutte. Mantiene l’energia brillante e il sottotono caldo della Primavera, ma con intensità e contrasto più bassi, e un valore cromatico chiaro. La pelle è molto chiara e diventa dorata quando si abbronza. I capelli sono molto chiari, spesso biondi, e in caso di un colore più scuro, è consigliabile schiarirli. Gli occhi, anch’essi chiari, possono essere azzurri, verdi o nocciola. La palette di colori per una Primavera Chiara include tonalità delicate come il rosa pesca, il verde prato, il giallo chiaro, il beige e il turchese. Un esempio perfetto di Primavera Chiara è l’attrice Margot Robbie.

Primavera calda o warm spring
La Primavera Calda è la versione più calda di questa stagione, con un sottotono caldo e un sovratono rosato. Ha intensità e contrasto medio-alti, ma il valore cromatico rimane chiaro. La pelle può essere chiarissima, ambrata o con lentiggini. Gli occhi sono di solito azzurri, verdi o nocciola chiaro. I capelli sono biondi, castano dorato o rosso rame. La palette perfetta per una Primavera Calda include tonalità come il terra di Siena, il verde oliva, il verde menta, il salmone chiaro e l’oro. Questo sottogruppo ha molte affinità con l’Autunno Caldo, motivo per cui alcune sfumature possono essere condivise. Un esempio perfetto di Primavera Calda è l’attrice Emma Stone.

Primavera brillante o bright spring
La Primavera Brillante è caratterizzata da una brillantezza unica nei colori, che risaltano grazie al suo sottotono caldo e a intensità e contrasto molto alti. La pelle può essere molto chiara, ma anche scura, con un contrasto molto forte rispetto ai capelli, che vanno dal biondo dorato al castano scuro. Gli occhi, intensi e brillanti, sono di tonalità come il blu elettrico, il verde smeraldo e il nocciola. Per valorizzare questa stagione, i colori perfetti sono quelli puri e intensi, come il giallo, il rosso, il verde e il fucsia. L’oro si adatta molto bene a questa stagione, che può anche indossare alcune nuance della palette dell’Inverno Brillante, in quanto le caratteristiche cromatiche sono simili. Un esempio perfetto di Primavera Brillante è la modella Adriana Lima.

Conoscere a quale sottogruppo di Primavera appartieni ti permette di scegliere i colori che meglio valorizzano il tuo viso, sia nel trucco che nell’abbigliamento. Ogni sottogruppo ha una sua palette cromatica ideale che esalta le tue caratteristiche naturali e ti dona luminosità. Che tu sia una Primavera Assoluta, una Primavera Chiara, una Primavera Calda o una Primavera Brillante, conoscere la tua stagione ti aiuterà a sentirti sicuro nelle tue scelte cromatiche e a risplendere ogni giorno con i colori giusti per te.
Se non sei sicuro di quale sottogruppo appartieni, considera un’analisi armocromatica personalizzata per scoprire la tua palette ideale!
VUOI SCOPRIRE I COLORI DI MAKE-UP PIU’ ADATTI A ESALTARE IL TUO VISO IN BASE ALLA TUA STAGIONE?CLICCA QUI